Sten e Lex sono un duo di artisti italiani nati nel 1982 rispettivamente a Roma e a Taranto.
Gli street artist Sten Lex, oltre ad essere considerati i pionieri dello stencil in Italia, hanno innovato questa tecnica unendola al poster e inventando appunto lo stencil poster. All’inizio della loro carriera hanno realizzato ritratti di personaggi dei b-movies e di anonimi per le strada di Roma, mentre a partire dagli anni Dieci del 2000 la loro ricerca è virata verso l’astrazione.
Attraverso le loro opere Sten Lex mirano a generare un dialogo con gli osservatori all’interno dello spazio pubblico: sono infatti numerosissimi i loro interventi in tutta Europa e in America, caratterizzati da una palette sui toni del bianco e del nero.
Gli artisti Sten e Lex hanno esposto in numerose istituzioni autorevoli, come il Museo MACRO (2012) e la Galleria d’Arte Moderna di Roma che ha dedicato loro una personale – Sten Lex: Rinascita – nel 2020.
150 cm x 120 cm
120 cm x 180 cm
85 cm x 200 cm
150 cm x 134 cm
181 cm x 181 cm
91 cm x 115 cm
IVA Inclusa
Le opere d'arte con IVA inclusa mostrano un prezzo calcolato con la tassazione IVA, quindi la tassa addizionale del 5% è già aggiunta al prezzo di questi prodotti. Per gli oggetti che non sono opere d'arte, la tassazione rimane pari al 22% ed è già inclusa nel prezzo.
IVA Margine
26 cm x 40 cm
181 cm x 181 cm
70 cm x 100 cm
151 cm x 126 cm
108 cm x 151 cm
90 cm x 70 cm
30 cm x 50 cm
30 cm x 40 cm
Sten e Lex sono un duo di artisti italiani nati nel 1982 rispettivamente a Roma e a Taranto.
Gli street artist Sten Lex, oltre ad essere considerati i pionieri dello stencil in Italia, hanno innovato questa tecnica unendola al poster e inventando appunto lo stencil poster. All’inizio della loro carriera hanno realizzato ritratti di personaggi dei b-movies e di anonimi per le strada di Roma, mentre a partire dagli anni Dieci del 2000 la loro ricerca è virata verso l’astrazione.
Attraverso le loro opere Sten Lex mirano a generare un dialogo con gli osservatori all’interno dello spazio pubblico: sono infatti numerosissimi i loro interventi in tutta Europa e in America, caratterizzati da una palette sui toni del bianco e del nero.
Gli artisti Sten e Lex hanno esposto in numerose istituzioni autorevoli, come il Museo MACRO (2012) e la Galleria d’Arte Moderna di Roma che ha dedicato loro una personale – Sten Lex: Rinascita – nel 2020.