riferimento=
MICROBO

MICROBO

Microbo: Opere in Vendita con Prezzi e Quotazioni

Microbo, nata a Catania nel 1970, è una delle pioniere della Street Art internazionale. Vive e lavora a Milano, dove, insieme all'artista Bo130, ha contribuito alla scena underground. La sua arte, ispirata al microcosmo, si distingue per un alfabeto organico di forme fluttuanti che evocano l’origine della vita

Ha curato eventi chiave per la Street Art italiana e ha esposto in gallerie e musei internazionali, tra cui il MACRO di Roma e la Jonathan Levine Gallery di New York. Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private in Europa e negli USA.

Imposta la direzione decrescente
per pagina
Mostra come Griglia Lista
Imposta la direzione decrescente
per pagina
Mostra come Griglia Lista

Microbo, pseudonimo di un'artista italiana nata a Catania nel 1970, è riconosciuta come una delle poche donne pioniere della Street Art internazionale. Attualmente vive e lavora a Milano, definendosi "cittadina del pianeta Terra e microbo dell’universo"

Formazione e Inizi Carriera

La sua formazione artistica è iniziata all'interno della storica redazione di "Lapis", una pubblicazione che ha contribuito alla rinascita culturale di Catania nei primi anni '90. Successivamente, si è trasferita a Londra, dove ha incontrato l'artista Bo130. Insieme, hanno formato un sodalizio artistico e sentimentale che perdura tuttora. 

Ritorno in Italia e Contributo alla Street Art

Nel 2000, Microbo e Bo130 sono tornati in Italia, stabilendosi a Milano. Qui, sono diventati punti di riferimento per la nuova corrente underground della Street Art a livello mondiale. Microbo è stata anche membro del collettivo artistico italiano SunWuKung, noto per le sue esibizioni in tutta Italia e per aver ricevuto riconoscimenti anche in Europa. 

Curatela e Eventi Significativi

A partire dal 2002, insieme a Bo130, Microbo ha curato i primi eventi di arte urbana in Italia, riunendo diverse generazioni di graffiti writers in mostre collettive. Tra questi eventi spiccano "Arteimpropria" nel 2003 e l'"Urban Edge Show" nel 2005, considerati momenti chiave nella storia della Street Art internazionale. 

Stile e Tematiche Artistiche

L'arte di Microbo è profondamente influenzata dal microcosmo. Utilizza un alfabeto organico ancestrale composto da creature e filamenti che fluttuano in uno spazio senza tempo, evocando gli albori della vita e l'interconnessione tra tutte le cose. Le sue opere, realizzate con diverse tecniche e materiali, narrano storie, miti e leggende che invitano lo spettatore a riflettere sulla propria anima. 

Esposizioni e Pubblicazioni Rilevanti

Microbo ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in sedi non convenzionali e in prestigiosi musei internazionali. Tra le esposizioni più importanti si annoverano:

  • "Nusign 2.4" (2004) allo Spazio ArtCore di Parigi, una delle prime mostre di Street Art in Europa.
  • "Wooster on Spring" (2006) a New York, organizzata dai fondatori del "Wooster Collective".
  • "Cross The Streets" (2017) al MACRO di Roma.

Le sue opere sono presenti in collezioni d'arte private e pubbliche in Europa e negli Stati Uniti. Nel 2005, insieme a Bo130 e Matteo Donini, ha pubblicato "Izastikup", una raccolta dedicata alla cultura degli sticker. 

Microbo continua a influenzare la scena artistica contemporanea con la sua visione unica e il suo impegno nella promozione della Street Art come forma d'arte legittima e significativa.

MICROBO: Opere in vendita con prezzi e quotazioni da Wunderkammern

Se sei interessato all’artista, puoi trovare le opere di MICROBO in vendita online sul nostro sito.

Se vuoi conoscere di MICROBO prezzi, quotazioni o quali opere saranno esposte non esitare a contattarci mandando una e-mail all’indirizzo shop@wunderkammern.net.