riferimento=
TELLAS

TELLAS

Tellas: Opere in Vendita con Prezzi e Quotazioni

Tellas è uno street artist nato a Cagliari nel 1985 che entra in contatto con l’arte urbana dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nelle sue opere Tellas inserisce richiami ai paesaggi aridi e alla vegetazione della sua regione, la Sardegna. Sia sulle sue tele, che i suoi murales, Tellas raffigura in maniera minuziosa la natura dei luoghi che attraversa.

Tellas – Opere in Vendita da Wunderkammern

TELLAS
    Imposta la direzione decrescente
    per pagina
    Mostra come Griglia Lista
    Imposta la direzione decrescente
    per pagina
    Mostra come Griglia Lista

    Nato nel 1985 a Cagliari, Tellas è un artista visivo e muralista sardo la cui ricerca trae origine dalle suggestioni naturali e dai paesaggi aridi della sua terra d’origine. Cresciuto in Sardegna, sviluppa fin da giovane una profonda sensibilità per l’ambiente e le sue forme, elementi che diventeranno centrali nella sua poetica. 

    Dopo aver conseguito la laurea in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Bologna, entra in contatto con il mondo dell’arte urbana e inizia a sperimentare linguaggi visivi che fondono il gesto pittorico con l’osservazione della natura. 

    L’esperienza della sua terra natale, caratterizzata da paesaggi aridi, vegetazione spontanea e una forte identità culturale, resta la base poetica e simbolica di tutta la sua produzione.

    Stile e poetica artistica

    L’opera di Tellas è una rilettura intima e meditativa del paesaggio naturale, dove forme, trame e colori diventano espressione di equilibrio e armonia tra uomo e ambiente. I suoi motivi floreali e vegetali, ricorrenti sia sulle tele che nei murales, non rappresentano la natura in modo descrittivo, ma ne evocano l’essenza, traducendo in segni e texture la memoria visiva dei luoghi attraversati.

    Il suo processo creativo si basa su un ascolto profondo dello spazio: ogni opera è pensata come un dialogo con il contesto, un gesto poetico che trasforma muri, superfici e ambienti in mappe organiche di segni e tonalità. Il tratto è delicato, quasi calligrafico, e la palette cromatica alterna toni naturali e terrosi a sfumature vivaci e luminose, in un continuo equilibrio tra struttura e fluidità.

    Tellas è un artista eclettico: oltre alla pittura, esplora diversi linguaggi come il disegno, l’installazione, la stampa e la produzione audio-video, ampliando costantemente i confini del proprio linguaggio visivo.

    Progetti e riconoscimenti

    Tellas è presente sulla scena internazionale con una serie di mostre e festival di rilievo.

    Nel 2013 partecipa a La Tour Paris Project e l’anno successivo alla prima Biennale di Street Art Artmossphere di Mosca. Nel 2015 la rivista Graffiti Art Magazine lo inserisce tra i 100 migliori artisti emergenti al mondo, mentre nello stesso anno partecipa alla 56ª Biennale di Venezia con il progetto Becoming Marni.

    Dal 2019 Tellas collabora con The Jaunt, piattaforma internazionale che promuove progetti outdoor e mostre di grande scala, esponendo a San Francisco e ad Amsterdam. Le sue opere murali si trovano in città di tutto il mondo, tra cui Roma, Palermo, Atlanta, Delhi, Montreal e Kaohsiung.

    Collaborazioni e altri progetti

    Parallelamente alla sua attività artistica, Tellas ha instaurato importanti collaborazioni con storici marchi della moda italiana, tra cui Ferragamo e Marni

    Con quest’ultimo, l’artista ha realizzato in più occasioni progetti che uniscono arte, design e sperimentazione visiva, tra cui A Grande Terra do Sertão, un documentario presentato in occasione della 56ª Biennale d’Arte di Venezia. Queste esperienze testimoniano la versatilità del suo linguaggio e la sua capacità di dialogare con ambiti creativi diversi, mantenendo costante il legame con la natura e con l’estetica organica che caratterizza la sua poetica.

    Tellas: Opere in vendita con prezzi e quotazioni da Wunderkammern

    Se sei interessato all’artista, puoi trovare le opere di Tellas in vendita online sul nostro sito.

    Se vuoi conoscere di Tellas prezzi, quotazioni o quali opere saranno esposte non esitare a contattarci mandando una e-mail all’indirizzo shop@wunderkammern.net.