Siamo felici di annunciare che è disponibile un nuovo episodio del podcast Street Art Urban Stories, il progetto di Wunderkammern che racconta il mondo della street art, le sue origini, i suoi protagonisti e le sue mille sfaccettature.
Dopo aver approfondito il legame tra street art e cultura hip hop, l’ingresso dell’arte urbana nei musei e nelle gallerie e aver conosciuto da vicino artisti come Biancoshock, in questo episodio facciamo un viaggio nel tempo e nello spazio per scoprire come la street art e il writing siano arrivati in Europa.
La nascita della street art europea
In questo episodio approfondiamo l’arrivo della street art e del writing nel Vecchio Continente, dagli inizi degli anni ’80 in città come Parigi, Londra, Bristol e Amsterdam.
Grazie a film iconici come Style Wars e Wild Style, la cultura urbana nata nei quartieri di New York ha attraversato l’oceano, trovando una nuova casa e dando vita a una scena artistica in continua evoluzione.
L'evoluzione in Europa e il contributo italiano
Con il contributo di Bo130 e Microbo, pionieri della street art in Italia, esploreremo come questa forma d’arte si sia trasformata nel contesto europeo, arricchendosi di nuovi stili, tecniche e strumenti.
La street art europea non si è limitata a replicare i modelli americani, ma ha saputo reinterpretarli, fondendoli con le culture e le identità locali, fino a diventare un punto di riferimento internazionale per il movimento.
Bo130 e Microbo, attivi sin dagli anni ’90, ci racconteranno la loro esperienza diretta, le sfide incontrate e l’evoluzione di un fenomeno che ha saputo abbattere barriere, unire artisti e trasformare gli spazi urbani in vere e proprie gallerie a cielo aperto.
Street Art Urban Stories: un viaggio nella cultura urbana
Con Street Art Urban Stories, Wunderkammern ti accompagna alla scoperta dell’arte urbana da una prospettiva autentica e coinvolgente. Non solo opere e artisti, ma anche i contesti sociali e culturali che hanno dato vita a un movimento capace di parlare alle persone, portando messaggi, emozioni e riflessioni direttamente sulle strade.
Il nuovo episodio è disponibile su tutte le principali piattaforme audio.
Non perdertelo e continua a seguirci per immergerti nelle storie della street art!